Home > Aspetti tecnici di Pole Dance > Pole Dance come disciplina sportiva

Pole Dance come disciplina sportiva

Superando i luoghi comuni di una pratica legata allo striptease, Pole Dance  si è affermato ormai da tempo come una vera e propria disciplina sportiva. Questo è confermato dai seguenti fatti:

  • essa ha un glossario ben sviluppato dei termini tecnici e delle denominazioni delle figure di ballo che viene sistematicamente aggiornato;
  • è strutturata per i livelli di difficoltà (principiante, intermedio, avanzato,  professionista), per le diramazioni di danza (Pole Dance Classico, Pole Dance Free Style, Pole Dance Gym, Pole Dance Pilates);
  • le associazioni come International Pole Dance Fitness Association (IPDFA) e Pole Fitness Association (PFA) pubblicizzano e
    promuovono lo sviluppo di questa disciplina, organizzando frequentemente convegni,  workshop e campionati di Pole Dance;
  • ogni anno vengono organizzati i campionati nazionali e internazionali di Pole Dance in tutto il mondo.

In più, il fenomeno ha preso talmente piede che potrebbe essere introdotto come disciplina competitiva alle Olimpiadi del 2016.

Anche in Italia nell’anno 2009 è stata creata la Federazione Italiana di Pole Dance, cui scopo è quello di “promuovere e  pubblicizzare la Pole Dance e tutte le altre discipline correlate come nuove forme di esercizio”.

Per vedere il glossario delle figure tecniche di Pole Dance creato da PFA, clicca qui:

PFA_Visual_Dictionary

  1. Al momento, non c'è nessun commento.
  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: