Home > Aspetti tecnici di Pole Dance > Le inversioni: divertimento o rischio mortale?

Le inversioni: divertimento o rischio mortale?

 “Ogni volta quando alzi i tuoi fianchi sopra la testa, la morte e la paralisi diventano delle possibilità”

(un acrobata anonimo). 

In questo articolo vorrei continuare il mio post precedente relativo alla prevenzione dei traumi nella Pole Dance, perché, senza ombra di dubbio, questo tema deve essere il NUMERO 1 per tutte le pole dancer, sia quelle principianti, sia quelle con più esperienza…

Recentemente ho trovato in rete una notizia shockante che parla dell’incidente successo in America nel settembre 2010. Una giovane donna americana, la mamma dei due piccoli bambini, che praticava Pole Dance per fitness ormai da 2 anni, un giorno sfortunato ha fatto l’inversione “cross ankle release”, ha perso il controllo del proprio corpo ed è caduta, sbattendo la testa sul pavimento. La donna si i è rotta il collo ed è rimasta paralizzata. Questa notizia, che ha toccato la community di Pole Dance in tutto il mondo, ci insegna due cose:

  1. Non bisogna mai dimenticare che Pole Dance è una disciplina potenzialmente rischiosa. Un incidente del genere può capitare a pole dancer di qualsiasi livello di preparazione. Pertanto, ogni volta quando salite sul palo, ricordate le tre parole chiave: TECNICA CORRETTA, CONSAPEVOLEZZA DEI RISCHI, PRUDENZA.
  2. Potete aumentare il livello di difficoltà dei vostri esercizi, per esempio, iniziando a studiare le inversioni, solo quando il vostro corpo è stato preparato in modo corretto a questo passaggio. Ricordate, che ognuno ha i suoi tempi ed è molto importante essere pazienti e ascoltare il proprio corpo per praticare Pole Dance in modo sicuro.

Una delle figure più pericolose di Pole Dance è appunto l’inversione. Vediamo che cosa sono le inversioni, quando è possibile iniziare a studiarle e in che modo proteggere sé stesse dai traumi potenziali…
L’inversione è una manovra di Pole Dance dove la pole dancer sta su pertica con la testa in giù. La posizione delle gambe e delle mani varia a seconda del tipo di movimento.
Ovviamente, l’inversione è il sogno di tutte le pole dancer del livello Principianti che vogliono impararla il più presto possibile… e le capisco perfettamente! Tuttavia… visto che ogni persona ha il corpo e il livello di preparazione fisica diversi, è molto importante fare questo passaggio, quando siete davvero PRONTE per farlo. Per aiutarvi a determinare l’arrivo di questa tappa (cosa molto individuale), vi ho preparato la seguente check-list.

Siete pronte a fare le inversioni quando:

  1. Riuscite a fare le inversioni da terra. Infatti, uno degli esercizi che prepara le persone per le inversioni è il pole reverse handstand. Riuscite a farlo facilmente e tenere il peso del vostro corpo solo con le gambe avvolte attorno il palo?
  2. Fate facilmente l’arrampicata?
  3. Riuscite a stare sul palo nelle posizioni statiche con il controllo e la stabilità?
  4. Fate gli spin, senza diventare vittime della forza di gravità?
  5. Studiate le nuove figure, provandole su tutti e due lati, permettendo al vostro corpo di sviluppare la forza fisica in modo equilibrato?
  6. Riuscite a fare la basic invert senza saltare e senza fare il kick con la gamba esterna.

In più, vi ho preparato una piccola lista con gli aspetti generici che vi possono aiutare a praticare le inversioni in modo sicuro.

Aspetti generici- Inversioni:

  1. Fate sempre un buon riscaldamento che aumenta la circolazione del sangue in tutto il corpo, rafforza le giunture, aumenta la flessibilità e l’ampiezza dei movimenti, allunga i muscoli che tendono ad essere contratti e rafforza quelli che tendono ad essere deboli.
  2. Usate mats e chiedete l’assistenza alla vostra istruttrice, quando imparate le nuove inversioni per la prima volta.
  3. Fate gli esercizi di potenziamento generico per addominali, braccia, schiena, gambe in modo REGOLARE!
  4. Fate la preparazione specifica per le inversioni, che include: pole reverse handstand, knee raises e tuck invert.
  5. Un importante aspetto di sicurezza: se doveste scivolare in giù durante l’esecuzione dell’inversione “cross ankle release” o simili, rannicchiate la testa al busto in modo da proteggere il collo.
  6. Evitate gli errori frequenti: saltare nelle inversioni; non coinvolgere o mollare le spalle; fare un kick con la gamba esterna per poi agganciarla al palo e, con il suo aiuto, tirare in su tutto il corpo.

Concludendo, vorrei controbilanciare un po’ questo articolo e dire che non solo Pole Dance comporta dei rischi. Infatti, praticamente tutto quello che facciamo nella vita può essere potenzialmente rischioso: scendere dalle scale, camminare in montagna, attraversare la strada… Pertanto, continuate a praticare Pole Dance, ringraziandola per tutte le cose belle che ci dà (il corpo tonico, lo spirito felice), ma essendo sempre molto attente e prudenti.
Ricordate che “L’esperienza ammonisce che bisogna qualche volta chiudere un occhio… (perché chi non risica, non rosica)…, ma che non bisogna mai chiuderli tutt’e due” Arturo Graf, Ecce Homo, 1908

Pubblicità
  1. Al momento, non c'è nessun commento.
  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: