Archivio

Archive for giugno 2017

Tappe di sviluppo della nostra scuola di Pole Dance a Trento dal 2011 al 2017

giugno 10, 2017 Lascia un commento

La nostra scuola, quest’anno, ha festeggiato 6 anni della sua nascita sul territorio trentino e in questo articolo desidero ripercorrere con voi le tappe principali del suo sviluppo.

1. Primi incontri conoscitivo-dimostrativi casalinghi Estate 2011

Il lancio della prima scuola di Pole Dance in Trentino è stata un’impresa ardua e audace. I primi ostacoli da superare erano i tanti pregiudizi contro questa nuova e sconosciuta disciplina. Per questo motivo abbiamo iniziato un percorso “educativo”,  sviluppando il sito PoleDanceSoulExpression.com e scrivendo i testi sulle particolarità tecniche della Pole Dance e sulla storia di questa disciplina nel mondo e in Italia. Inoltre, per avvicinnare e incoraggiare le future allieve a provare questa disciplina, abbiamo organizzato, all’inizio, vari incontri “casalinghi” con la presentazione e dimostrazione di Pole Dance dal vivo.20110619_0525_small

2. Prima lezione di Pole Dance novembre 2011

Trovare una palestra disposta ad ospitare questa nuova disciplina non è stato per nulla semplice, la diffidenza era molta. Mancava l’attrezzatura, da acquistare, trasportare, montare, smontare… Gira e rigira abbiamo finalmente trovato la location adatta, acquistato i pali e dopo il lavoro sodo di preparazione del terreno per l’arrivo della Pole Dance in Trentino, i risultati non si sono fatti aspettare. Ci hanno iniziato a contattare le prime allieve, deciderose di mettersi in gioco, ed i primi due gruppi, in lingua italiana e in lingua russa, sono partiti dal novembre 2011.  Da lì in poi, il numero di gruppi e di allieve ha iniziato a crescere in maniera costante ed esponenziale, ospitando al corso non solo le allieve di Trento, ma anche di Rovereto,  Bolzano, Vipiteno e Padova.

3. Primo saggio Natale 2012

Col passare del tempo la bravura delle nostre allieve cresceva sempre di più, così come anche il loro coraggio di raccontare e dimostrare alle persone esterne che genere di Disciplina sportiva con la D maiuscola stanno praticando. Ed ecco che a Natale 2012 abbiamo organizzato il nostro primo saggio aperto al pubblico di parenti e amici che potevano apprezzare gli sforzi e i frutti di lavoro delle loro donne.

IMG_5270

4. Prima esibizione pubblica presso Auditorium S. Chiara Dicembre 2013

La Pole Dance inizia ad attirrare sempre più attenzione ed ecco che qualche settimana prima di Natale 2013 ci contatta il cantante trentino Valentino Magnani per proporci di fare l’apertura al suo concerto di beneficienza all’auditorium Santa Chiara con l’esibizione di Pole Dance. Pronti! Cogliamo al volo una nuova occasione per presentare la Pole Dance al pubblico trentino.IMG-20131215-WA0001

5. Prima uscita all’aperto Estate 2014

La nostra scuola non è certo caratterizzata da rapporti formali tra insegnante e allieve, ma è una communità di persone che si vogliono bene, si apprezzano e si sostengono. Per questo motivo, nell’arco dell’anno cerchiamo sempre di creare momenti conviviali, uscire dalle mura della palestra, incontrarci in un’ambiente rilassante, chiachierare, fare una grigliata, ballare e fare delle foto sul palo.  Così è stato al Rio Gola nell’estate 2014.

10561550_10152233158857227_8087919991844480167_n

10478148_10152226484767227_5063008135164360654_n

6. Primo spettacolo della scuola in un locale anni 50’  a Caldonazzo S.Valentino 2015

Ci piacciono i progetti un po’ pazzi e insoliti, pertanto quando ci è arrivata la proposta di esibirsi con la scuola al 50’ Bar di Caldonazzo, il bar in stile americano anni 50’, l’abbiamo accettata. Questa idea ci ha ispirato per preparare le coreografie in stile Rock’n’roll sul palo, ci siamo attrezzati con i vestiti e gli accessori adeguati  e abbiamo creato uno show indimenticabile.

IMG_0717

7. Prima coreografia di coppia Natale 2016

Ci sono tantissimi stili di Pole Dance che insegna e promuove la nostra scuola, che variano dal stile artistico, a piedi nudi, allo stile exotic, rigorosamente con le scarpe altissime e vestiti sexy. A questi stili abbiamo aggiunto anche Pole Dance Double, che abbiamo inaugurato con l’esibizione di Natalia e Silvia a Natale 2016.

IMG_0888

IMG_0879

8. Primo spettacolo al Museo Muse Febbraio 2017

Un vero gioiello nella storia della nostra scuola è stata l’esibizione di Natalia al Museo Muse di Trento a febbraio 2017 all’interno del progetto “La voce della Piazza”. Natalia si è esibita tra i quadri di Matteo Boato, in questo ambiente nobile, respirando l’arte da tutti i pori ed emozionando il pubblico con le sue ultime creazioni in stile Artistic Pole Dance. L’evento, andato in diretta sul profilo facebook del Muse, ha raggiunto più di 3500 visualizzazioni e questo non può che far bene a questa splendida disciplina associandola sempre più ad una forma di arte, proprio come desidera Natalia.

IMG-20170226-WA0020

9. Primo ballo con la pancia Aprile 2017

A febbraio 2017 Natalia ha scoperto con la gioia di essere incinta per la seconda volta. Rispetto alla prima volta, quando non sapeva bene cosa poteva e che cosa non poteva fare sul palo, questa volta aveva già l’esperienza di “Pregnant Pole Dance” e aveva un’ottima conoscenza del proprio corpo. Per cui, Natalia ha deciso non solo di portare avanti  i suoi corsi ancora per due mesi, ma anche di preparare la propria coreografia con la pancia, con la quale durante il saggio primaverile ad Aprile 2017 ha raccontato al pubblico un’emozionante storia della gravidanza, del parto e della maternità. La sua danza è stata accompagnata dalla voce dal vivo di Federica Perini che ha cantato la canzone “Lo Scrigno di Cristallo” di Anna Tatangelo.

Con questa ultima tappa, ci salutiamo fino all’apertura dei nuovi corsi della stagione 2017-2018 a novembre 2017.